La Bastida di Sorres

Borutta, 19–21 settembre 2025

La festa

Dal 19 al 21 settembre 2025 Borutta vi invita a vivere un viaggio nel tempo con una delle rievocazioni storiche più suggestive della Sardegna: la Bastida di Sorres

Per tre giorni il borgo si trasformerà in un vero e proprio villaggio medievale: un accampamento ricostruito nei minimi dettagli vi farà respirare l’atmosfera del Trecento, tra scene di vita quotidiana, la spettacolare vestizione di un cavaliere, il processo pubblico di un reo confesso e tante rappresentazioni che vi porteranno dritti nel cuore del Medioevo.

Ad arricchire la festa ci saranno danze medievali, saltimbanchi, musici, giullari, la tradizionale gara di tiro con l’arco ed il faconiere con il suggestivo volo dei rapaci.

Attività

Accanto alle rievocazioni storiche, la Bastida di Sorres offre un ricco programma di attività pensate per tutte le età.

I più piccoli e i ragazzi potranno cimentarsi in giochi medievali, laboratori creativi e momenti di scoperta che li porteranno a contatto con arti e mestieri antichi.

Gli adulti troveranno occasioni di svago e approfondimento attraverso visite guidate ai tesori del territorio: la maestosa cattedrale di San Pietro, il museo archeologico, la suggestiva grotta Ulari e il museo delle torture, che racconta pagine oscure ma affascinanti della storia.

Durante la festa non mancheranno dimostrazioni dal vivo di lavorazioni artigianali e di antiche tecniche, accanto alla preparazione di piatti e dolci tipici, per scoprire da vicino gesti e saperi che si tramandano da secoli.

La Bastida di Sorres è dunque un’esperienza che unisce spettacolo, cultura e tradizione, coinvolgendo il pubblico in un autentico viaggio nel tempo.

— La festa

🎉 Un evento che racconta la storia.

La Bastida di Sorres è la più grande rievocazione storica della Sardegna: un evento che vi farà rivivere la leggendaria battaglia del 1337 quando i Doria affrontarono le truppe catalano-arborensi. Non una semplice rappresentazione ma un viaggio emozionante nel Medioevo dove storia, passione e spettacolo si intrecciano per farvi riscoprire uno dei capitoli più affascinanti della nostra isola.

Un evento da non perdere.

La Bastida di Sorres non è solo una rievocazione: è un viaggio che intreccia storia, natura e cultura, trasformando Borutta e il Meilogu in un palcoscenico a cielo aperto.

Vivere l’esperienza a 360°: la Foresteria del Monastero.

Per chi desidera immergersi completamente nell’atmosfera, sarà possibile soggiornare presso la Foresteria del Monastero di Sorres (👉 https://www.sorres.it/). Un’opportunità unica per pernottare in un luogo carico di storia e spiritualità, a due passi dagli scenari della rievocazione.

L’Abbazia di San Pietro di Sorres, cuore dell’evento

L’antica Abbazia benedettina di San Pietro di Sorres, gioiello romanico del XII secolo, domina la collina e accoglie i visitatori con il suo fascino millenario, un dettaglio che rende l’evento ancora più autentico e suggestivo.

Un’intera giornata di attività all’aria aperta!

🥾 Escursioni nel territorio

🎡 Animazione per bambini

⛪️ Sarà possibile visitare luoghi di grande fascino e valore storico come la cattedrale di San Pietro, il museo archeologico, l'affascinante grotta Ulàri

🍯 Esperienze dal vivo per grandi e piccoli!

Scopri le attività e esperienze durante la festa

Attività & Esperienze

— About Us

Recensioni

Alcune testimonianze

Alessandra M
Milano
Non è stato il solito tour: abbiamo conosciuto persone del posto, assaggiato prodotti tipici e camminato in una natura che sembra ancora intatta. La guida era appassionata e competente, si vede che ci mettono il cuore.
Marco T.,
insegnante
Abbiamo partecipato con un gruppo scolastico e i ragazzi sono rimasti entusiasti. Attività coinvolgenti, approccio educativo e profondo rispetto per la cultura sarda. Una delle esperienze più autentiche fatte negli ultimi anni.
Laura & Gianni,
Roma
Sorres ci ha fatto scoprire un altro volto dell’isola, fatto di piccole comunità, racconti antichi e paesaggi da togliere il fiato. È il tipo di turismo che vorremmo vedere ovunque.

— I’am are here for you 

Contatti

ATTENZIONE SITO DEMO IN COSTRUZIONE